Fatturazione elettronica obbligatoria al via dal 1° luglio 2018: riguarderà, in prima battuta, le cessioni di carburante e i subappalti della...
Alè.........................
Il quotidiano on line di aggiornamento per le professioni economico giuridiche in materia fiscale, contabile e societaria.
A dimostrazione dell'importanza e dell'obbligatorietà della redazione analitica dell'inventario di magazzino.
Oltre che nel modello REDDITI, le rimanenze vanno indicate anche nella comunicazione ai fini degli studi di settore
Il 31 maggio 2018 è il termine ultimo per inviare all’Agenzia delle Entrate le comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel primo...
Non è da escludere l’omessa fatturazione con possibili riflessi dichiarativi
Quindi per "semplificare" occorre distinguere i mezzi a benzina e gasolio da quelli con altri carburanti (GPL e metano) e poi distinguere il carburante da autotrazione con quello non per autotrazione (gruppi elettrogeni, energia). A questo punto vedere se fare la carta carburante o no. Semplice!!!!!!!!! ... See more
Dal 1° luglio 2018 scatta l’obbligo della fattura elettronica per le cessioni di carburante per motori per uso autotrazione, nonché per le...
Non è sufficiente che il credito emerga dalla sola dichiarazione dei redditi
Almeno ASSONIME pone un chiarimento ufficiale sull'argomento. Ora si aspetta l'Amministrazione Finanziaria.
Secondo Assonime, in questi casi non occorre applicare la ritenuta a titolo d’imposta del 26%
A fronte delle numerose difficoltà riscontrate, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro reputa necessaria ed improcrastinabile...
La comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel trimestre 1° gennaio - 31 marzo 2018 deve essere effettuata entro il 31...